Lab 2.1: conservazione digitale (Webarchiving storia locale)

Il Web archiving cooperativo per la salvaguardia della memoria locale digitale

Conduttrice: Chiara Storti (BNCF) / Co-conduttore: Lorenzo Gobbo
Facilitatrice: Valentina Bondesan


Meeting zero - circa 1 ora - 13/12/2021 ore 12.00

  • Presentazioni dei partecipanti
  • Motivazioni della scelta del lab
  • Aspettative
  • Definizione prossimi incontri e modalità di lavoro
  • Qualche anticipazione sui contenuti

1° Incontro - circa 2 ore - 12 gennaio ore 14.30
Registrazione incontro
Introduzione (Valentina Bondesan - 10 min.)
Breve introduzione al Web archiving (Chiara Storti - 30 min.)
Ipotesi di modello cooperativo per la salvaguardia della memoria locale (lavoro di gruppo - 1 ora)

2° Incontro - circa 2 ore - martedì 15/02/2022 ore 10.00
Registrazione incontro
Introduzione (Valentina Bondesan - 10 min.)
Costruire una collezione di risorse web di interesse locale: definizione delle risorse di interesse prioritario per la raccolta, definizione del flusso di lavoro ecc… (Chiara Storti - 20 min.)
Attività propedeutiche alla raccolta: lista delle risorse, definizione dei tempi della raccolta, metadatazione ecc… (lavoro di gruppo - 1.20 ora)

  [Campagna di harvesting su collezione di test a cura di BNCF]

3° Incontro - circa 2 ore - venerdì 4/03/2022
Registrazione incontro
Introduzione (Valentina Bondesan - 10 min.)
Il controllo qualità e l’organizzazione delle risorse archiviate (lavoro di gruppo - 1.40 ora)

4° Incontro - circa 2 ore - venerdì 18/03/2022
Registrazione incontro
Introduzione (Valentina Bondesan - 10 min.)
Il Web archiving nei progetti di media literacy delle biblioteche: orientare gli utenti all’uso consapevole delle risorse archiviate* (lavoro di gruppo - 1.40 ora )

Quest’ultima parte potrebbe essere svolta anche in collaborazione con Wikimedia Italia con un laboratorio sulla salvaguardia delle fonti online di Wikipedia.

Riferimenti:
- https://communitywebs.archive-it.org/
- Matrice EBLIDA: http://www.eblida.org/activities/the-eblida-matrix.html 
- Report FSIE 2021-2027: http://www.eblida.org/news/italian-translation-esif-2021-27.html 
- Guida EBLIDA per le biblioteche: http://www.eblida.org/Documents/EBLIDA_European_Structural_Investment_Funds_2021-2027_Guide_for_Library_Applicants.pdf 

Documentazione utile
- “WEB ARCHIVING per Biblioteche e Istituti di conservazione” - Tesi di laurea magistrale di Lorenzo Gobbo, A.A. 2020-2021
- Slide "Introduzione al Web archiving delle risorse di interesse locale" di Chiara Storti