Seminario Chiedete e vi sarà dato

CHIEDETE E VI SARÀ DATO
Come le biblioteche possono accedere alle risorse dei Fondi Strutturali


I Fondi Strutturali Europei di Investimento sono una grandissima opportunità per le biblioteche di ottenere risorse economiche importanti per crescere e svilupparsi.

Chiedete e vi sarà dato! Abbiamo scomodato una massima biblica per parlare insieme di come imparare a formulare domande di contributo che abbiano buone opportunità di successo.

Qui potete trovare, oltre al programma del webinar organizzato da Eblida, Rete delle Reti e AIB, link e materiali presentati durante il seminario del 28 aprile.

La pagina verrà aggiornata mano a mano che riceveremo le presentazioni gentilmente forniteci dai relatori.

Inoltre, se non avete potuto partecipare all'appuntamento, in parte o in toto, in fondo troverete il link alla registrazione video della diretta Youtube del seminario.


PROGRAMMA

28 aprile 2021
Online “piattaforma Meet RBM”

9.30-9.45: Log in dei partecipanti


9.45-10.15: Apertura e Saluti istituzionali
Giovanni Bergamin, delegato CEN AIB ecoordinatore OBISS
Stefano Parise, Vicepresidente EBLIDA
Francesca Leon, Presidente Rete delle Reti
Coordina e modera il webinar Valentina Bondesan.



10.15-10.45: Think the Unthinkable
Un’agenda bibliotecaria europeapost-Covid 19 finalizzata alla realizzazione degli obiettivi di
sviluppo sostenibile e finanziata attraverso i Fondi Strutturali
e di Investimento Europei (2021- 2027).
Giuseppe Vitiello, Direttore EBLIDA


10.45-11.15: La Progettazione Culturale per il Fundraising delle Biblioteche: nuovi scenari Europei
Cecilia Cognigni



11.15-12.00: Due best practice


PON METRO TORINO
Flavio Aquilano Ingegnere Area Gestione tecnica,
Patrimonio Culturale e Edifici Comunali Comune di Torino

Scarica la presentazione

PON METRO BOLOGNA
Veronica Ceruti Direttrice Bologna Biblioteche
Dipartimento Cultura e Promozione della Città
Comune di Bologna


12.00-13.00: Domande, risposte, discussione libera




13.00-13-30: Mini-interviste agli esperti


Progetti, sogni, riflessioni
Giovanni Bergamin, Delegato CEN AIB e Coordinatore
OBISS Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile


Scarica il programma in formato pdf
Download the english pdf

In preparazione al webinar, ascolta il podcast che introduce al tema dei Fondi Strutturali e all’Agenda 2030.

Guarda la presentazione del seminario

Registrati qui.

In ragione dell'alto numero di registrazioni, abbiamo raggiunto il limite massimo di partecipanti al webinar consentito dalla piattaforma utilizzata.
Chi non fosse riuscito ad iscriversi può comunque seguire il seminario in diretta streaming Youtube sul canale di Rete delle Reti a questo link: https://youtu.be/0j-0lL_J8i4